DIR > PRODOTTI E SERVIZI FINANZIARI
ISTITUTI DI CREDITO
[pP]>
[pP]>
RESPONSABILITÀ DEGLI ISTITUTI DI CREDITO![]() Scopo del presente lavoro è riproporre la parte più essenziale di questo “j’accuse” contro gli istituti di credito e formulare una riflessione nel merito dell’atteggiamento dei risparmiatori per comprendere fino a che punto è ipotizzabile la responsabilità delle banche. |
ISTITUTI, GRUPPI ED OPERAZIONI BANCARIE![]() Abbiamo pensato, per agevolare la ricerca di richiamare nelle pagine seguenti dapprima, e in ordine alfabetico, i gruppi, e dal gruppo richiamato, troverete tutti gli istituti che ne fanno parte. |
LA COOPERATIVA DI GARANZIA DEL CREDITO![]() La volontà insita nel processo di fusione resta quella di fornire un valido strumento finanziario atto a facilitare l'accesso al credito dei propri soci. La Cooperativa ha per scopi: l'attività di prestazione di garanzie collettive per favorire la concessione di finanziamenti da parte degli Istituti di Credito; l'attività di informazione, consulenza e assistenza alle imprese consorziate per il reperimento e il miglior utilizzo delle fonti finanziarie; la crescita e lo sviluppo del tessuto imprenditoriale. A tal fine ha stipulato convenzioni con i principali Istituti di Credito presenti nella Regione Abruzzo per consentire agli associati una maggiore possibilità di scelta nel rispetto delle esigenze delle singole imprese. |
ISTITUTI DI CREDITO![]() Presenta le principali caratteristiche delle banche di credito ordinario, finanziario e delle banche. |